Almodovar sceglie Elena Anaya

Almodovar sceglie Elena Anaya

Tempo fa avevamo annunciato il titolo della nuova pellicola del maestro Pedro Almodovar, “La piel que abito” (La pelle che abito), ispirata al romanzo “La Mygale” del francese Thierry Jonquet.

Il nome del protagonista maschile, ovvero Antonio Banderas, si conosceva già dallo scorso mese, tant’è che si è a lungo parlato della sua nuova collaborazione con il regista spagnolo a distanza di 20 anni dall’ultimo film realizzato insieme (“Legami”, 1990 più altre sei pellicole dall’82 al ’90).

Shwarzenegger in Atto di Forza questa sera su Retequattro

Shwarzenegger in Atto di Forza questa sera su Retequattro

Sicuramente Atto di Forza, il film in programmazione questa sera alle 21.10 su Retequattro farà stupire in molti per l’originale interpretazione di Arnold Schwarzenegger.
Non che manchino, come da programma, i suoi muscoli, e neanche le scene violente così care all’ex culturista di origine austriaca, ma in questo film la sua figura non è più, come in altri film precedenti, (Conan il Barbaro, Terminator, Commando o Predator) ricamata solo sulla sua muscolatura e sulla sua fisicità prepotente.

Gli U2 vanno al Cinema(in 3d)

Gli U2 vanno al Cinema(in 3d)

Indubbiamente la grande tendenza cinematografica di questo 2010 sembra essere il 3d, vera e propria soluzione acchiappa-incassi( chiedere ad Avatar per conferma ). Accade quindi che uno dei gruppi storici del rock, gli U2, diventino i protagonisti di questo appassionante documentario dal sapore di live musicale. E pazienza se il 3d non sia poi così esaltante( ma in quali film lo è stato?). Basta una scintilla, un accordo di chitarra per essere risucchiati nelle atmosfere calienti di una Buenos Aires in delirio dinanzi al quartetto irlandese capeggiato dal frontman Bono Vox.

Il concerto in questione è una delle tappe sudamericane del Vertigo Tour del 2007. Lo stadio della metropoli argentina, avvolto da una calda tonalità di rosso, si accende sulle vibranti note iniziali di “Vertigo”, singolo orecchiabilissimo che apre la kermesse omonima. 85 minuti di puro intrattenimento ma non solo. Perchè gli U2 confermano la loro fama di gruppo impegnato nel sociale, lanciando messaggi a favore dei diritti dei più deboli e contro la guerra.

Fahrenheit 451 di Truffaut questa sera in TV

Fahrenheit 451 di Truffaut questa sera in TV

Fahrenheit 451, un libro che ha appassionato generazioni intere di lettori, frutto degli anni bui della Guerra Fredda e di una visione apocalittica di un futuro dominato da sistemi totalitari, in sintonia con altri celebri romanzi usciti pochi anni prima, tra i quali “La fattoria degli animali” e “1984”, entrambi di George Orwell ed usciti dalle stampe prima degli anni ’50.

Missione nostalgia: il 18 Giugno torna l’A-Team

Missione nostalgia: il 18 Giugno torna l'A-Team

Dieci anni fa gli uomini di un commando specializzato operante in Vietnam vennero condannati ingiustamente da un tribunale militare…”. In pochi non sanno che questa è l’apertura di un celebre telefilm anni ’80 che risponde al nome di “A-Team”. Come dimenticare Sberla, “pessimo elemento” Baracus, il colonnello John “Hannibal” Smith e il folle Murdock?

Dopo gli insuccessi che hanno caratterizzato precedenti telefilm cult portati sul grande schermo(dall’insulso Hazzard al demenziale Starsky & Hutch passando per l’insipido Miami Vice) spetta all’A-Team la missione impossibile di ribaltare la tradizione.

About Elly – trama, scheda, trailer

About Elly - trama, scheda, trailer

About Elly vede come protagonista Ahmad, un iraniano che vive in Germania da diverso tempo e che ha da poco divorziato dalla sua moglie tedesca, per svagarsi decide quindi di tornare a Teheran per trascorrere alcuni giorni insieme ai suoi compagni di università.

Il gruppo, una volta riunitosi, decide di trascorrere un fine settimana al mare e Sepideh, una di loro, invita Elly, la giovane maestra della figlia, pensando che se ad Ahmad dovesse piacere tra i due potrebbe nascere una relazione.

Primo ciak per “Terraferma”

Primo ciak per "Terraferma"

Emanuele Crialese ha cominciato a girare le prime scene del suo nuovo film “Terraferma”.
Il regista romano è tornato a lavoro dietro la macchina da presa quattro anni dopo l’emigrante “Nuovomondo”, pellicola vincitrice del premio “Cinema Avvenire” per la regia alla Mostra di Venezia nel 2006 e di tre David di Donatello.

Ma se Nuovomondo era una storia di siciliani emigranti che s’imbarcano alla ricerca del sogno americano, “Terraferma” è una storia di immigrazione, di sbarchi clandestini e di difficoltà di una donna dell’Africa sub-sahariana che, insieme al figlio di nove anni, cerca di raggiungere questa volta il sogno italiano, fino allo sbarco in Sicilia.