
Ed è proprio lì che Sofia trova una lettera scritta molto tempo prima da una donna al suo amante, decide quindi di cercare questa donna e insieme a lei di ritrovare l’uomo che in tutti questi anni ha continuato ad amare segretamente.
Ed è proprio lì che Sofia trova una lettera scritta molto tempo prima da una donna al suo amante, decide quindi di cercare questa donna e insieme a lei di ritrovare l’uomo che in tutti questi anni ha continuato ad amare segretamente.
La svolta arriva durante un viaggio di lavoro a Seattle, dove si reca per tenere uno dei suoi tanti seminari. Ed è proprio qui che incontra Eloise Chandler (Jennifer Aniston), una donna che in passato ha avuto diverse delusioni amorose e che quindi ha deciso di non avere più nulla a che fare con gli uomini, fino a quando non incontra Burke nell’atrio dell’hotel in cui si tiene il suo seminario.
Abbiamo avuto il piacere di fare una chiacchierata con Agostino Imondi che ci ha parlato del film, dei suoi progetti e degli aspetti problematici dell’emigrazione in Germania.
Leggiamo subito l’intervista.
Robert Pattinson, Taylor Lautner e Kristen Stewart – rispettivamente l’affascinante vampiro Edward Cullen, il seducente licantropo Jacob Black e Bella Swan, hanno avuto il privilegio di disporre di ben 788 sale cinematografiche per la proiezione del film che ha registrato un incasso di 3 milioni e 813 mila euro (con la media per sala di 4 mila 839 euro, per un totale in cinque giorni di 7 milioni 802 mila euro).
La pellicola di Moscati, che in 40 minuti circa ripercorre la vita e la carriera di Gassman senza aggiunta di alcun testo, sarà proiettata al Festival dei Due Mondi di Spoleto (29 giugno, ore 17.00, Sala Frau) nell’ambito della rassegna “Spettacolo Italiaâ€, proprio oggi in cui ricorre l’anniversario della sua morte.