La Corazzata Potemkin torna al cinema

La Corazzata Potemkin torna al cinema

Anche se il ragionier Ugo Fantozzi la definisce una c****a pazzesca, la Corazzata Potemkin è un film che ha segnato la storia del cinema perchè il regista Sergei M. Eisenstein ha gettato le basi del cinema contemporaneo con innovazioni che, per l’epoca risultavano essere visionarie e fantascientifiche.
La caratterizzazione del capolavoro di Eisestein è data soprattutto dall’utilizzo della teoria del montaggio delle attrazioni (già utilizzata in maniera minore nel suo precedente lavoro Sciopero), secondo la quale lo spettatore non fruisce passivamente la storia ma è mosso dalle immagini che lo invogliano a partecipare attivamente allo sviluppo narrativo della vicenda stessa.

Dracula 3D: il nuovo film di Dario Argento

Dracula 3D: il nuovo film di Dario Argento

Finalmente Dario Argento sta per tornare sul grande schermo, dopo un lungo periodo di assenza, per la gioia di tutti i fans.
Infatti il regista sta per iniziare le riprese del suo nuovo film horror intitolato Dracula, ispirato al romanzo di Bram Stoker per cui è stato stanziato un budget di 13 milioni di dollari e che sembra, verrà girato in 3D.
Per ora però non trapelano indiscrezioni e non sappiamo nulla di chi prenderà parte al cast e se sarà una rivisitazione del classico romanzo del famoso scrittore irlandese o si atterrà alla storia così com’è.
Sappiamo però che la location sarà in Ungheria e che verrà interamente girato in inglese e verrà co -prodotto dall’imprenditore spagnolo Enrique Cerezo con la collaborazione della Multimedia film di Roberto Di Girolamo e Gianni Paolucci e dalla Les Films de l’Astre di Sergio Gobbi.

We Bought a Zoo, con Matt Damon e Scarlett Johansson

We Bought a Zoo, con Matt Damon e Scarlett Johansson

Si chiama “We Bought a Zoo” il prossimo progetto di Cameron Crowe, adattamento cinematografico dell’omonimo libro autobiografico di Benjamin Mee.

Il ruolo del protagonista è dato a Matt Damon, nei panni dello stesso Mee, un padre che insieme alla sua numerosa famiglia compra uno zoo in rovina nella campagna inglese e spera di farlo rifiorire e gestirlo come fosse un’impresa familiare. Benjamin dovrà affrontare anche il dramma della malattia della moglie che la porterà alla morte.

Skyline, recensione

Skyline, recensione

Il 14 gennaio uscirà nelle sale il film Skyline, pellicola di fantascienza diretta da Greg Strause, Colin Strause.
Il film raconta la storia di un gruppo di ragazzi di Los Angeles, che dopo aver trascorso una serata all’insegna della trasgressione e dell’alcol, notano una serie di raggi di luce che provengono dal cielo.
Queste luci svegliano tutta la città e attirano le persone verso di esse come le falene verso le lampade, ma quando le persone ne entrano in contatto, svaniscono nel nulla.
Queste forze extraterrestri hanno l’obiettivo di sterminare l’umanità per avere il pieno possesso del pianeta terra.

Hereafter, recensione

Hereafter, recensione

Il prossimo 5 gennaio uscirà in tutti i cinema italiani Hereafter, nuova fatica di Clint Eastwood che vedrà tra gli interpreti Matt Damon e Cécile de France.
Il film è un thriller soprannaturale che ha come protagonisti tre personaggi: un operaio americano, uno studente londinese e una giornalista francese che si trovano ad affrontare un lutto in tre modi differenti.
La pellicola è scritta da Peter Morgan ( lo stesso di The Queen e Frost/Nixon) e racconta appunto di queste tre storie parallele che finiranno inesorabilmente per intrecciarsi l’una all’altra.
La prima vicenda vede una giornalista francese che vede la morte in faccia durante lo tsunami che colpì gran parte del sud est asiatico nel 2004; la seconda racconta la storia di una donna inglese drogata e single che perde uno dei suoi gemelli di dieci anni durante un incidente stradale; mentre la terza è la sciagura di un uomo americano che ha una dote speciale: riesce a parlare con le persone defunte ma, per una serie di problemi preferisce non farlo e, nello stesso tempo non riesce ad avere un dialogo con la sua fidanzata.

Tron Legacy

Tron Legacy

Il 29 dicembre 2010 uscirà nelle sale italiane l’attesissimo Tron Legacy diretto da Joseph Kosinski e che vede tra i protagonisti Olivia Wilde e Jeff Bridges.
La trama è incentrata sul giovane e ribelle Sam Flynn (interpretato da Garrett Hedlund) che è ossessionato dalla misteriosa scomparsa del padre Kevin (Jeff Bridges), che è stato un famosissimo ideatore di videogiochi negli anni passati.
Da un vecchio gioco arcade ideato da suo padre, proviene uno strano segnale e Sam decide così di saperne di più fino però a venir risucchiato all’interno del videogames.
Qui trova il genitore che è rimasto intrappolato all’interno del gioco da oltre un ventennio e così, grazie all’aiuto di una guerriera (interpretata dalla bellissima Olivia Wilde) cercano la strada di casa, affrontando un viaggio virtuale e cibernetico ricco di insidie e pericoli.

La versione di Barney, cast, trama e scheda del film

La versione di Barney, cast, trama e scheda del film

Uscirà in Italia il 14 gennaio l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Mordecai Richler, “La versione di Barney” diretto da Richard J.Lewis e con Dustin Hoffman, Paul Giamatti, Minnie Driver, Rosamunde Piker e Rachelle Lefevre.

Trama: la vita folle e picaresca del settantenne Barney Panofsky, ebreo canadese produttore televisivo di successo con un carattere irascibile alle prese con le sue rocambolesche avventure e con la sua versione dei fatti sulla morte del compianto amico Bernard “Boogie” Moscovitch.