Biutiful: recensione

Biutiful: recensione

Venerdì 4 febbraio uscirà nelle sale italiane Biutiful diretto dal messicano Alejandro González Iñárritu, che vede Javier Bardem protagonista.
Così come 21 Grammi e Babel, Biutiful è un film d’autore e come i precedenti suoi lavori, continua a trattare il tema del dolore e della morte.
Nonostante il suo recente divorzio dallo sceneggiatore Guillermo Arriaga che lo ha accompagnato nelle tre pellicole precedenti e nonostante sia la prima volta che ha girato un film in Spagna ed in lingua spagnola, è riuscito a creare un altro capolavoro.

Orlando Bloom in un triangolo amoroso

Orlando Bloom in un triangolo amoroso

Dopo aver confermato il ritorno nel cast di The Hobbit 3D nei panni di Legolas (ed in cui reciterà per la bellezza di due minuti e guadagnerà la modica cifra di un milione di dollari) e dopo essere diventato papà per la prima volta, Orlando Bloom ha appena firmato per un nuovo progetto lavorativo che lo vedrà coinvolto.
Infatti il bell’Orlando sarà il poeta inglese Robert Graves in The Laureate, nella pellicola scritta e diretta da William Nunez che racconta la vita del poeta, della moglie Nancy Nicholson (che sarà interpretata da Kerry Condon) e della poetessa Laura Riding (Imogen Poots).

Javier Bardem nemico di James Bond

Javier Bardem nemico di James Bond

Dopo essere stato confermato in The Dark Tower di Ron Howard, Javier Bardem sembra che entrerà a far parte del cast di Bond 23, il nuovo capitolo della saga dell’agente segreto inglese venuto fuori dalle penna di Ian Fleming.
Javier Bardem sta così vivendo un momento molto felice sia sul piano lavorativo che sul piano personale dato che è da poco diventato papà e dopo l’annuncio per la sua prossima candidatura all’Oscar, i progetti lavorativi si susseguono ininterrottamente.
Il nuovo film dedicato a James Bond verrà diretto dal marito di Kate Winslet, Sam Mendes e dopo una serie di problemi dovuti ad alcune difficoltà finanziarie della casa di produzione è stato approvato il progetto e la pellicola si farà.

Abraham Lincoln: The Vampire Hunter, trovato il protagonista

Abraham Lincoln: The Vampire Hunter, trovato il protagonista

La Fox ha finalmente trovato il protagonista del film Abraham Lincoln: The Vampire Hunter, dopo diverse supposizioni e pronostici è stato scelto Benjamin Walker.
Dopo essere circolati nomi del calibro di Adrien Brody ed Eric Bana, ora a spuntarla è stato il quasi sconosciuto Benjamin Walker (ha partecipato al cast di Kinsey e Flag of Our Fathers) e a dirigerlo ci sarà il russo Timur Bekmambetov, già discretamente noto per pellicole di genere come I guardiani della notte e Wanted – Scegli il tuo destino.

The Dark Tower: confermato Javier Bardem

The Dark Tower: confermato Javier Bardem

Roland Deschain, il protagonista del romanzo di Stephen King La Torre Nera sembrava che fosse destinato ad essere impersonato sul grande schermo da Viggo Mortensen, tanto che migliaia di fans avevano espresso la propria preferenza sui vari blog a lui dedicati.
Ma a contendersi la parte ce n’erano altri due: Hugh Jackman e Daniel Craig. Poco dopo però ha iniziato a circolare insistentemente la voce che ci sarebbe stato anche Javier Bardem a contendersi il ruolo; poi è circolato anche il nome di Christian Bale.

Bill Clinton non parteciperà ad Una Notte da Leoni 2

Bill Clinton non parteciperà ad Una Notte da Leoni 2

Verso la fine dello scorso anno circolava la notizia che Bill Clinton avrebbe partecipato alle riprese del sequel di Una Notte da Leoni, ma non si sapeva quale sarebbe stato il suo ruolo.
La notizia poi si era data come assodata anche perchè assieme al ex Presidente degli Stati Uniti si era parlato anche di un cameo per il bravissimo Paul Giamatti (ora al cinema con l’intenso La Versione di Barney), ma di oggi è la smentita da parte di Ed Helms, che dal Sundance Film Festival fa sapere che si è trattato di un fraintendimento.

“Qualunquemente”: incassi da record

"Qualunquemente": incassi da record

Un successo davvero eccezionale, al punto da classificarsi come film più visto in assoluto del week-end.
Stiamo parlando di Qualunquemente, ultima fatica di Antonio Albanese uscito nelle sale lo scorso fine settimana.
I dati ci arrivano direttamente dalla Fandango e 01 Distribution, che testimoniano degli incassi davvero da record: il film ha infatti guadagnato circa 10.000 euro a copia, per un totale di 5.400.000 euro con più di 800.00 presenze in sala, e questo era solo il primo week-end di programmazione.