127 Ore, recensione

127 Ore, recensione

127 Hours è il film di Danny Boyle che uscirà nelle sale italiane venerdì 25 febbraio e che vede James Franco nei panni del protagonista.
Strano è il connubio tra la pellicola molto statica ed il regista invece sempre sovraeccitato e in continuo movimento: Boyle è andato a cimentarsi in una storia che all’apparenza ha davvero poco movimento dato che racconta le terribili e drammatiche 127 ore in cui un alpinista è rimasto bloccato in un crepaccio del Gran Canyon, sopravvivendo grazie all’auto amputazione di un braccio.

Gabriele Muccino, Gerald Butler, Uma Thurman e Jessica Biel

Gabriele Muccino, Gerald Butler, Uma Thurman e Jessica Biel

Gabriele Muccino non molla Hollywood dopo gli incredibili successi di La ricerca della felicità e Sette Anime e decide di arruolare per il suo prossimo film attori del calibro di Gerald Butler, Uma Thurman e Jessica Biel.
Il film si intitolerà Playing the Field e sarà una commedia romantica ambientata negli Stati Uniti im cui Gerald Butler vestirà i panni di un calciatore professionista che si troverà ad allenare la squadra di calcio di suo figlio, attirando le attenzioni delle mamme degli altri piccoli giocatori in erba.

Rutger Hauer nel prossimo film di Dario Argento

Rutger Hauer nel prossimo film di Dario Argento

Rutger Hauer, reduce dal Sundance in cui ha presentato il suo B movie Hobo With a Shotgun che ha diviso la critica, dovrebbe partecipare alla nuova pellicola orrorifica di Dario Argento dedicata al conte Dracula.
Infatti l’attore di origine olandese sembra intenzionato a dare una svolta alla sua carriera, che negli ultimi anni ha preso una svolta di basso livello, tranne per rare partecipazioni in film di un certo spessore come Sin City e Batman Begins e un ruolo importante ne Il rito.

Il Grinta, recensione

Il Grinta, recensione

Il Grinta è un remake del famoso omonimo del 1969 diretto da Henry Hathaway ed interpretato dall’icona western di tutti i tempi, John Wayne, un remake però anomalo perchè i Coen lo reinterpretano, lo smontano e lo rimontano ma sempre con la consapevolezza che il materiale filmico sia composto principalmente da elementi narrativi preesistenti, ma che vengono ricollocati all’interno di una narrazione in maniera del tutto nuova.
Il tema western nelle pellicole dei Coen è sempre presente in qualche modo, sia esplicitamente come in Non è un paese per vecchi, o in modo più velato come in The Big Lebowsky, questo perchè è parte integrante della realtà raccontata dai due registi e paradossalmente Il Grinta è quella meno western delle altre: più vicina a The Big Lebowsky, la pellicola infatti scandaglia l’antieroe americano che qui è incarnato dall’ufficiale dell’esercito federale Usa alcolizzato e dal grilletto facile,Rooster Cogburn,(interpretato di nuovo da Jeff Bridges) che nonostante la sua completa inettitudine si trova, suo malgrado, a dover fronteggiare la sete di vendetta della quattordicenne Mattie Ross.

Il Grande Gatsby verrà girato interamente in Australia

Il Grande Gatsby verrà girato interamente in Australia

Da qualche mese si parla di un possibile remake della pellicola Il Grande Gatsby, tratta dal famosissimo romanzo scritto da Francis Scott Fitzgerarld e che vede tra gli interpreti principali Leonardo Di Caprio e Tobey Maguire a cui si è aggiunta successivamente anche Carey Mulligan.
Di oggi la notizia è che il regista australiano Baz Luhrmann ha deciso che la location del film sarà nel suo paese natale e le riprese dovrebbero iniziare il prossimo agosto mentre la pre produzione inizierebbe già a partire dal mese prossimo.

Il Discorso del Re avrà presto un seguito, lo dice Colin Firth

Il Discorso del Re avrà presto un seguito, lo dice Colin Firth

Visto che Il discorso del Re è risultato essere il film più bello dell’anno e dopo il successo meritatissimo ai BAFTA 2011, Colin Firth ha dichiarato ieri che interpreterà il seguito.
Dopo aver incassato ben più di 200 milioni di dollari in tutto il mondo (ed essendone costati solo 15), con la previsione che alla notte degli Oscar farà incetta di premi, Colin Firth che ieri si trovava al Festival di Berlino ha dichiarato che a breve verrà realizzato il seguito dal titolo: The Windsor at War e riprenderà da dove si è interrota la storia del Discorso del Re.