Brutti sporchi e cattivi in onda su La7

Brutti sporchi e cattivi in onda su La7

Brutti, sporchi e cattivi, non poteva esserci titolo più azzeccato per questo film di Ettore Scola, del 1976, che a tarda notte viene riproposto su La7, alle due di notte. Un orario forse difficile, ma il film val proprio la pena di essere visto. Un ritratto impietoso come non mai delle borgate romane, in cui una umanità dolente si muove tra invidie e gelosie, disoccupazione ed arte di arrangiarsi, sesso disperato e violenza gratuita.

Marianne Faithful è Irina Palm, questa sera su RaiMovie

Marianne Faithful è Irina Palm, questa sera su RaiMovie

Irina Palm in onda questa notte su RaiMovie, è sicuramente uno di quei film che, a raccontarli, fanno pensare a contenuti scabrosi e difficili da digerire. E’ infatti la storia di una donna di sessant’anni che decide, per salvare la vita al nipote gravemente ammalato, di accettare un lavoro quantomeno discutibile, ovvero quello di hostess in un locale dove si pratica sesso.

L’aspetto della signora e la sua età non la renderanno certamente adatta ad esibirsi in pubblico, ma il gestore del locale trova per lei un lavoro adeguato: dovrà masturbare gli uomini che non la vedranno, nascosta dietro una parete.

Pomeriggio con James Dean su Rete4

Pomeriggio con James Dean su Rete4

Non è da tutti potersi godere un film in pieno pomeriggio, ma sicuramente quello che passa domani alle 16.30 su ReteQuattro è uno di quei film immancabili per un appassionato cinefilo.
Gioventù Bruciata, di Nicholas Rey, è sicuramente ricordato per l’interpretazione di uno dei miti inossidabili della Hollywood anni ’50, James Dean, ma è anche un opera rappresentativa di un modo di vivere e di sentire dei giovani americani dell’epoca, che molto ha a che vedere anche con i ragazzi di oggi.

L’erba di Grace questa sera in TV

L'erba di Grace questa sera in TV

Un film scanzonato e divertente quello in onda stasera su Italia 1: “L’erba di Grace”. Pittoresco e simpatico ritratto di una piccola cittadina in Scozia dove la piccola comunità locale si trova alle prese con gli stessi problemi che attanagliano anche gli italiani.

I debiti in crescita, il rischio di pignoramenti e sequestri, l’amore tra due ragazzi giovani e le loro incertezze sul futuro, la voglia di un po’ di svago che, in quelle lande lontane, significa solo qualche spinello. Ed è proprio sullamarijuana che si impernia tutta la vicenda. Grace, abilissima giardiniera, perde il marito e scopre che questo l’ha lasciata piena di debiti.

L’unione fa la forza ad Hollywood: è team mania

L'unione fa la forza ad Hollywood: è team mania

Le coppie sono sempre state un must ricorrente nel Cinema. Quest’anno però è scoppiata una vera e propria moda che consacra la forza vincente del gruppo.

Facciamo qualche passo indietro fino ad arrivare alla squadra Bravo Company di “The Hurt Locker“, capace di far incetta di ordigni esplosivi e statuette senza battere ciglio e,(cosa ancora più stupefacente) di mettere in ginocchio il colosso “Avatar“.

Di guerra in guerra il nostro ulteriore passo indietro ci conduce alla Seconda Guerra Mondiale. Veniamo a conoscenza di un inverosimile sporca dozzina di ebrei che massacrano i tedeschi operando loro uno scalpo di indiana memoria. Tarantino docet e tutti a riscrivere i libri di Storia(o una variante agrodolce di essa).

Questa notte brividi con Dario Argento

Questa notte brividi con Dario Argento

Il bello della TV digitale sta anche e soprattutto nel fatto che si hanno a disposizione decine di canali nazionali monotematici molto interessanti. Gli appassionati di cinema sicuramente si saranno già appuntati uno dei più appetitosi, RaiMovie, che programma nel corso della giornata almeno una quindicina di film, con particolare riguardo per pellicole cult o di nicchia. Questa notte un appuntamento imperdibile è la serie di tre horror a firma di un vero maestro del genere, Dario Argento. Si tratta di Suspiria, Phenomena e, per ultimo, in vista dell’alba di domani, Il gatto a nove code.

Cannibal ferox, un cult per cinefili dallo stomaco forte

Cannibal ferox, un cult per cinefili dallo stomaco forte

Un vero cult per cinefili ed amanti dell’orrido, più che dell’horror, il film che questa notte viene proiettato su Retequattro alle 1,50. E sicuramente non consigliabile per le persone con lo stomaco debole o insofferenti per i film di serie zeta cui Cannibal Ferox, regia di Umberto Lenzi appartiene senza ombra di dubbio.