Bhutto – trama, scheda, trailer

Bhutto - trama, scheda, trailer

La vita dell’ex premier pakistano Benazir Bhutto, prima donna alla guida di un Paese islamico, è diventato un film che presto potremo vedere sul grande schermo (il prossimo 15 ottobre).
Figura simbolo di democrazia e libertà in un Paese fondamentalista, la Bhutto sin da giovanissima ha sempre avuto le idee chiare. Avrebbe potuto godere delle fortune della sua famiglia e vivere una vita agiata come qualunque ragazza della sua età avrebbe desiderato fare. Da quando, invece, decise di studiare ad Harvard e Oxford e di far tesoro dei suoi studi, della sua cultura per mettersi al servizio del proprio Paese, impegnandosi politicamente, la sua vita è stata tutt’altro che facile. E’ stata accusata di corruzione, è stata incarcerata ed in seguito costretta all’ esilio per molti anni.

Buried-Sepolto – trama, scheda, trailer

Buried-Sepolto - trama, scheda, trailer

Un film inquietante, per certi versi potremmo anche definirlo, asfissiante. Buried – Sepolto è il claustrofobico film di Rodrigo Cortés che uscirà sul grande schermo il prossimo 15 ottobre e che lascerà indubbiamente senza fiato gli spettatori, in debito di ossigeno come il protagonista della storia.
Paul Conroy (Ryan Reynolds, tra i suoi film “Green Lantern”, “Ricatto d’Amore”) è un camionista americano che si reca in Iraq per lavoro. Un giorno è vittima di un attacco, perde i sensi e al suo risveglio si ritrova sepolto vivo sotto terra, dentro una bara. Ha con sé un coltello con il quale cerca di scavare, un accendino ed un telefono cellulare per fare un po’ di lue ed è con questi strumenti che inizierà la sua lotta per la sopravvivenza.

La Pecora Nera – trama, scheda, trailer

La Pecora Nera - trama, scheda, trailer

Il film “La Pecora Nera” è tratto dall’omonimo romanzo, divenuto in seguito anche uno spettacolo teatrale, di Ascanio Celestini, qui al suo debutto con la macchina da presa e nei panni di Nicola, un uomo che ha vissuto 35 anni in un ospedale psichiatrico.

Sono lui e Giorgio Tirabassi ad interpretare i due personaggi principali di questa storia fatta di realtà e fantasia, psicofarmaci ed elettroshock, manicomi che non esistono più e malattie mentali ancora presenti. Un film “sociale” che vuole portare il pubblico a riflettere, che cerca di spiegare perché i confini non servono più, “perché siamo tutti uguali, quelli dentro e quelli fuori”, aveva detto Celestini in un’intervista.

Niente Paura, Ligabue alla Mostra del Cinema di Venezia

Niente Paura, Ligabue alla Mostra del Cinema di Venezia

Quando cinema e musica vanno a braccetto. E nel caso di Ligabue non è una novità, ma questa volta Luciano passa davanti alla macchina da presa e diventa interprete della Costituzione… avete capito bene: i protagonisti saranno i primi 12 articoli della Carta fondativa dello Stato italiano.

Il film-documentario è “Niente Paura”, proprio come il titolo della canzone contenuta nell’album del 2007 “Ligabue-Primo Tempo”, nonchè colonna sonora del film diretto da Piergiorgio Gay e presente fuori-concorso alla 67esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Non un film biografico “ma un viaggio attraverso gli ultimi 30 anni, un atto d’amore per l’Italia del fare” a dire dello stesso regista.

I mercenari di Sylvester Stallone nelle sale

I mercenari di Sylvester Stallone nelle sale

Rambo, Conan, John McClane per la prima volta tutti insieme. Tornano gli action heroes anni 80/90 nel rocambolesco “I Mercenari-The Expendables” l’ultima fatica di Sylvester Stallone, in uscita Mercoledì 1 Settembre 2010.

A fare compagnia al vecchio(e tiratissimo) Sly ci saranno gli uomini d’azione tanto cari al grande pubblico. I nomi sono quelli di Jason Statham, Jet Li, Dolph Lundgren e del redivivo Mickey Rourke oltre alle figurazioni speciali del governatore Arnold Schwarzenegger(per lui è la prima volta insieme a Stallone) e di Bruce Willis.