Men in Black 3, ecco il cast

Men in Black 3, ecco il cast

Le riprese di Men in black 3 stanno finalmente per iniziare, e, dopo la notizia che Emma Thompson avrebbe avuto il ruolo di capo degli agenti segreti spaziali, ora vengono resi noti i nomi degli altri protagonisti al fianco di Will Smith e Tommy Lee Jones.
Il film verrà girato in 3D dal regista Barry Sonnenfeld e il cast è ancora in fase di decisione; le trattative in corso sono per Alec Baldwin, Gemma Arterton e Sharlto Copley che dovranno affiancare i due veterani Will Smith e Tommy Lee Jones.
Sono invece confermate le new entry Josh Brolin ed Emma Thompson nei ruoli rispettivamente dell’agente K (Tommy Lee Jones) da giovane e dell’agente Oh, capo dei Men in black.

Tom Hardy in Batman 3

Tom Hardy in Batman 3

Tom Hardy è stata la scoperta di quest’anno e probabilmente il 2011 sarà l’anno che lo consacrerà definitivamente.
Lo abbiamo appena visto al fianco di Leonardo Di Caprio nel thriller fantascentifico Inception e ora pare che Christopher Nolan lo voglia di nuovo nel cast del film Batman 3.
L’attore inglese tretatreenne ha esordito al cinema con Black Hawk Down nel 2001 senza però essere notato davvero; il successo infatti gli è piombato addosso soltanto ora con Inception e il regista lo ha aggiunto alla sua rosa di preferiti assieme a sir Michael Caine, Cillian Murphy e Christian Bale.

Buried – recensione

Buried - recensione

Edgar Allan Poe è stato ossessionato tutta la vita dalla paura di essere sepolto vivo e nei suoi racconti ne ha sempre parlato come un lucido incubo, che a tratti diventa quasi grottesco, un modo forse per esorcizzarlo, o per viverlo in prima persona, descrivendolo in modo maniacale, fino a non riuscire a distinguere più il narratore dal protagnista del racconto.
Un modo catartico per palesare la paura della morte, l’horror vacui, l’oblio dell’anima che si disintegra e si perde nel cosmo infinito; o l’angoscia esistenziale dell’attimo prima della morte stessa, in cui ognuno si ritrova ad affrontare tutta la propria esistenza e la paura dell’assoluto e dell’irrazionale.
La catalessi, malattia di cui soffriva l’autore, era la sua condanna: il dover affrontare consapevolmente la sua paura di essere sepolto vivo in qualsiasi momento senza preavviso, poichè le scoperte mediche del periodo non erano ancora tali per discernere la catalessi dalla morte.

George Romero dirigerà il remake de L’assedio dei morti viventi

George Romero dirigerà il remake de L'assedio dei morti viventi

George Romero pare instancabile nonostante i suoi settant’anni e pare che torni alla regia con il remake de L’assedio dei morti viventi film horror del 1973.
E pare che Romero abbia chiesto una collaborazione all’attore regista Tom Savini per la sceneggiatura e la regia.
Il film horror del 1973 diretto dal regista di culto Bob Clark (che girò la pellicola Black Christmas -un Natale rosso sangue) narra la storia di un gruppo di ragazzi che, per gioco, si riuniscono in un cimitero e celebrano un rito per resuscitare un morto e senza volerlo, il rito ha effetto.
Il film che girò in due settimane non ebbe molto successo così il regista si dedicò ad altre pellicole tra cui Porky’s che divenne poi un film culto.

Non ci sarà Joaquin Phoenix in Hoover

Non ci sarà Joaquin Phoenix in Hoover

Joaquin Phoenix avrebbe dovuto interpretare il film diretto da Clint Eastwood Hoover, ma c’è stata una smentita da parte del regista.
Il film che sta per girare Clint Eastwood ha come protagonista il primo, storico, direttore del FBI, J. Edgar Hoover, che dovrebbe essere interpretato da Leonardo Di Caprio e racconta la storia della relazione omossessuale di quest’ultimo con il suo vice Clyde Tolson che sarebbe dovuto essere interpretato da Joaquin Phoenix.

Bradley Cooper sarà Flash?

Bradley Cooper sarà Flash?

L’affascinante Bradley Cooper potrebbe essere il prescelto per interpretare il supereroe dei fumetti Flash se approverà la sceneggiatura di Michael Green e Marc Guggenheim.
La scorsa estate il team creativo di Green Lantern ha finalmente messo nero su bianco lo script sull’eroe della DC Comics e pare che per dicembre possa essere ultimato.
Per ora anche la Warner Bros non dichiara nulla, anche perchè non è ancora stato approvato il progetto, le uniche notizie che stanno girando in questo periodo sono che l’attore Bradley Cooper sta leggendo la sceneggiatura provvisoria e ancora deve decidere se indossare i panni del supereroe più veloce del mondo oppure cederli a qualcun altro.

Tuta d’acciaio e belle donne:”Iron Man 2″ in dvd

Tuta d'acciaio e belle donne:"Iron Man 2" in dvd

Siamo nel 2008. 585 milioni di dollari incassati con “Iron Man” spediscono Robert Downey jr. nell’Olimpo di Hollywood dopo anni in chiaroscuro trascorsi fra alcool, tossicodipendenza e foto segnaletiche. Il bel Robert passa dalle comparsate di Ally McBeal alla pipa di Sherlock Holmesnel reboot dal sapore cool di Guy Ritchie.

Quest’anno è stata la volta del sequel tanto atteso. Ecco di nuovo il magnate delle armi Tony Stark, rampollo dal sex appeal ineguagliabile, che confessa al mondo di essere Iron Man. Povero Tony, non regge lo stress, e allora giù con alcool e belle donne(autobiografia dell’attore?). Ma i pericoli sono in agguato e hanno le fruste laser di Whiplash(il redivivo Mickey Rourke) o i vestiti succinti e sexy di Natasha Romanoff, alias la Vedova Nera(Scarlett Johansson). Se poi ci si mette anche l’odioso industriale Hammer interpretato da Sam Rockwell, allora sono guai.