Nathalie Portman ha scritto una sex comedy

Nathalie Portman ha scritto una sex comedy

Nathalie Portman che attualmente è in ballo con il terzo episodio della saga di Batman diretto da Christopher Nolan, pare che stia proponendo a diverse case di produzione la sua sceneggiatura intitolata BYO.
Lo script è stato realizzato assieme alla sua compagna di college Laura Moses ed è una commedia piccante dal titolo BYO -bring your own.
Le protagoniste di questa sceneggiatura sarebbero due ragazze ventenni sfortunate in amore, che decidono di organizzare una festa in cui tutti gli invitati devono portare uno scapolo papabile.

Batman 3, Rachel Weisz, Naomi Watts e Nathalie Porman

Batman 3, Rachel Weisz, Naomi Watts e Nathalie Porman

Si sta delineando il cast per il film diretto da Christopher Nolan, Batman 3, dopo la conferma di Tom Hardy da parte del regista che lo aveva lanciato con Inception e dopo la rivelazione del titolo della nuova pellicola del supereroe mascherato.
In The Dark Knight Rises ci saranno due figure femminili: una sarà la nuova fiamma del miliardario Bruce Wayne e l’altra invece sarà l’acerrima nemica del pipistrello.

Torino Film Festival al via il 26 novembre

Torino Film Festival al via il 26 novembre

Il prossimo 26 novembre si aprirà il Torino Film Festival e si concluderà il 4 dicembre e saranno proiettate molte anteprime.
Infatti quest’anno ci saranno 30 anteprime mondiali, 9 europee e ben 73 anteprime italiane.
Molti titoli interessanti in questa ventottesima edizione della kermesse che si è aggiudicata anche la premiere di Hereafter di Clint Eastwood come film di chiusura della manifestazione e verrà proiettata in anteprima europea a Torino per poi uscire in Italia il 5 gennaio 2011 distribuita dalla Warner Bros.
Nel cast primeggiano Matt Damon, Bryce Dallas Howard e Cécile De France che intrecciano le loro storie basate sull’esperienza della morte; molto toccante.

Cyrus – trailer, trama, scheda

Cyrus - trailer, trama, scheda

Cyrus è tra le pellicole pre-natalizie più attese (nelle sale italiane uscirà il 10 dicembre). Una commedia veramente divertente, diretta dai fratelli Jay e Mark Duplass, autori anche della sceneggiatura alla quale ha collaborato lo stesso John C.Reilly che, nel film, interpreta la parte di John, un uomo separato e single che, costretto a partecipare controvoglia ad una festa, si innamora a prima vista di Molly (Marisa Tomei), una donna esuberante e straordinaria. I due iniziano una relazione ma ben presto John dovrà fare i conti con qualcosa, o meglio, con qualcuno, che non si sarebbe mai aspettato…l’invadente e onnipresente figlio ventunenne di Molly, Cyrus (Jonah Hill), che con la madre vive un rapporto simbiotico.

Channing Tatum in 21 Jump Street

Channing Tatum in 21 Jump Street

Si sta evolvendo la vicenda 21 Jump Street, versione cinematografica della famosa serie televisiva degli anni Ottanta che ha lanciato Johnny Depp e molti altri.
L’interprete e produttore Jonah Hill sembra aver trovato il suo co -protagonista ideale, il bello e muscoloso Channing Tatum.
La sceneggiatura è stata scritta a due mani da Hill e Michael Bacall e a dirigere sarà il duo Phil Lord e Chris Miller diventati famosi per la pellicola Piovono polpette a al cast molto probailmente si unirà anche Emma Stone.
Sembra che i due attori interpreteranno due personaggi di nome Jenko e Schmidt, due agenti sotto copertura che sono oggetto di derisione da parte degli spacciatori a cui danno la caccia perchè li ritengono troppo giovani per poter essere presi sul serio.

“Ti presento un amico”

 "Ti presento un amico"

Marco Ferretti è un attraente manager italiano che lavora a Londra in una grande multinazionale di cosmetici.
Mollato dalla fidanzata e trasferito a Milano, Marco si trova a dover affrontare un nuovo incarico che, per quanto ben pagato, lo mette nella difficile posizione di dover licenziare numerose persone della sua ditta; allo stesso tempo quattro donne più o meno nevrotiche s’insinuano prepotentemente nella sua vita, causandogli equivoci e complicazioni a non finire, dato che Marco, nonostante i suoi trentasette anni, quando si tratta di rapportarsi con l’altro sesso, ha la stessa maturità di un adolescente….

“Avatar”: anello di congiunzione fra passato e futuro del cinema

"Avatar": anello di congiunzione fra passato e futuro del cinema

Partiamo da un presupposto: ci deve pur essere una ragione se Steven Spielberg, Peter Jackson e Steven Soderbergh hanno fatto visita al quartier generale di James Cameron e sono rimasti a bocca aperta, tant’è che i primi due utilizzeranno la stessa tecnologia 3d per la trasposizione cinematografica del cartone francese “Tin Tin“.

Avatar” dunque come punto di rottura con il cinema tradizionale ma nel segno della continuità, data dal soggetto non proprio originale ma non per questo ben articolato. Mettendo per un attimo da parte la svolta ipertecnologica del film, siamo di fronte ad una storia d’amore nel bel mezzo dello scontro tra due civiltà(ed un rimando all’epico “Balla coi lupi” è d’obbligo), in cui l’eroe, in tutta la sua fragilità, è chiamato ad una scelta.