Orgoglio e Pregiudizio Zombie, il testimone della regia passa a Mike White

Orgoglio e Pregiudizio Zombie, il testimone della regia passa a Mike White

Si continua a parlare di Orgoglio e Pregiudizio Zombie perchè, dopo una serie di indecisioni produttive, finalmente si è trovato il regista.
Infatti pare che a dirigere l’adattamento del fortunato best seller di Seth Grahame -Smith, tratto dal classico di Jane Austen Orgoglio e Pregiudizio, sarà Mike White, che fu lo sceneggiatore di School of rock e di Super Nacho.
Il regista ha preso il posto di David O’ Russell (Three Kings) che non riesce a conciliare i vari progetti che lo stanno oberando in questo periodo.
A seguire la dipartita del regista, c’è stata anche quella di Nathalie Porman che per altri impegni non riesce a partecipare alle riprese; infatti l’attrice ha appena finito di scrivere una sceneggiatura e sta cercando qualcuno che le produca questa sex comedy, in più è in ballo per il cast di Batman 3, anche se però resta ancora coinvolta nella produzione dell’horror movie.

“Dead of Night” (Dylan Dog-il film)-trama, scheda, trailer

"Dead of Night" (Dylan Dog-il film)-trama, scheda, trailer

L’uscita in Italia era inizialmente prevista per la fine di ottobre 2010 ma, se non dovessero esserci ulteriori slittamenti, il 18 marzo del 2011 potremmo vedere sul grande schermo “Dead of Night”, trasposizione cinematografica (un’altra) del fumetto creato da Tiziano Sclavi nell’86, diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino, ovvero, Dylan Dog.

Kick Ass- trailer, trama, scheda

Kick Ass- trailer, trama, scheda

Kick-Ass è un film del 2010 diretto da Matthew Vaughn. È l’adattamento cinematografico del primo volume del fumetto Kick-Ass, ideato da Mark Millar e disegnato da John Romita Jr. Dave Lizewski è uno studente liceale nerd e grande appassionato di fumetti.

The Social Network: negli Usa successo tiepido ai botteghini

The Social Network: negli Usa successo tiepido ai botteghini

In questi giorni al cinema, “The Social Network” di David Fincher, il film sul giovane creatore -fondatore di Facebook non ha però ancora sbancato i botteghini negli Usa, nonostante la bravura di Jesse Eisenberg nella parte di Mark Zuckerberg e nonostante il tam tam mediatico che dura da mesi.

Si dice che Fincher non sia più tornato ai tempi d’oro di “Fight Club” “Alien 3” e “Seven”, in realtà in questa pellicola si dimostra di essere professionale, non cadendo alla tentazione di dirigere un film per soli adolescenti, dando più risalto all’aspetto capitalistico senz’anima del mondo in cui viviamo.

Home Cinema 2010: “A Christmas Carol” e “Baarìa”

Home Cinema 2010: "A Christmas Carol" e "Baarìa"

Altri due titoli da vedere in dvd. Si parte con “A Christmas Carol“.

Provaci ancora Robert. Si perché Zemeckis torna, dopo “Polar Express“, con questo fantasy, adattamento del celebre racconto “Il canto di Natale” di Charles Dickens, in cui il vecchio e avaro Scrooge(Jim Carrey) riceverà alla vigilia di Natale la visita di tre spiriti natalizi capaci di redimerlo.

Carey Mulligann ne Il Grande Gatsby

Carey Mulligann ne Il Grande Gatsby

Continua la ricerca degli attori per il remake de Il Grande Gatsby che vede già impegnati Leonardo Di Caprio e Tobey Maguire.
Per l’adattamento del classico di Scott Fitzgerald diretto da Baz Lurhrmann, i protagonisti maschili ormai sembrano essere certi, mentre il ruolo di Daisy Buchanan è ancora in fase decisionale, ma sembra che il regista australiano sia arrivato a scegliere Carey Mulligan, che però non figurava nei primi nomi che circolavano per la scelta del cast.
Infatti Luhrmann sembrava che all’inizio volesse Rebecca Hall nel ruolo di Daisy, ma poi ha optato per la Mullligan che sembra rispecchi meglio le caratteristiche del personaggio.

David Tennant e il disastro aereo del Manchester United

David Tennant e il disastro aereo del Manchester United

Presto verrà realizzato un biopic sulla tragedia che colpì il Manchester United il 6 febbraio del 1958, quando il volo 609 della British European Airways, si schiantò al suolo al suo terzo tentativo di decollo all’aeroporto di Monaco di Baviera, uccidendo 8 giocatori della primavera del Man UTD e tre dipendenti dello staff della squadra.
David Tennant, ex Dottor Who, sarà uno degli interpreti della pellicola e impersonerà il coach Jimmy Martin, tra gli altri ci saranno, Jack O’Connell nei panni di Bobby Charlton, il più giovane dei Busby Babes che sopravvisse al disastro aereo e Sam Claflin che sarà Duncan Edwards, che morì 15 giorni dopo l’incidente.
Il regista sarà James Strong che dirigerà la pellicola scritta da Chris Chibnal e prodotta da Julia Stannard per la BBC Films.