James Cameron e il Cirque du Soleil

James Cameron e il Cirque du Soleil

James Cameron, dopo aver dato il via al cinema in 3D con Avatar e aver dichiarato di voler dare un seguito alla fortuna e spettacolare pellicola, ora ha appena firmato un accordo per raccontare il famoso Cirque du Soleil.
Infatti il regista pluri premio Oscar, assieme a Andrew Adamson (Regista di Shrek -E vissero felici e contenti e dei primi due episodi delle Cronache di Narnja) ha sancito un accordo con la Reel FX Entertainment per sviluppare dei progetti molto creativi in 3D legati alle esperienze del Cirque du Soleil.
I due registi si cimenteranno nel rappresentare le spettacolari esibizioni circensi degli artisti in una versione molto innovativa, per dare la possibilità agli spettatori di essere all’interno dello spettacolo stesso.

Magnolia in blu ray

Magnolia in blu ray

E’ appena uscito in dvd versione blu ray il capolavoro di Paul Thomas Anderson del 1999, Magnolia che non contiene contenuti speciali ma la qualità audio video è ottima.
Film dalla trama intrecciata che vede il legame tra vite che si uniscono per colpa del destino e del caso e che si trascinano un bagaglio pieno di rimorsi e sofferenze che in qualche modo vengono lavate via in modo quasi catartico dalla pioggia di rane nella parte finale.
La pellicola si snoda sulle vite di nove personaggi che vanno alla ricerca di se stessi, dello scopo della loro esistenza, per poi negarlo palesemente una volta trovato, provando un senso di vergogna ed inadeguatezza di fronte a ciò che si è realmente.

Lo Schiaccianoci, il flop dell’anno

Lo Schiaccianoci, il flop dell'anno

Il flop più clamoroso del 2010 è stato Lo Schiaccianoci e il re dei topi diretto da Andrey Konchalovskiy, che dopo aver diretto film blockbuster come A 30 secondi dalla fine e Tango & Cash negli anni precendenti, ha deciso di realizzare questa pellicola investendo una cifra pari a 90 milioni di dollari.
Infatti il film, oltre all’ingente somma di denaro investita, prevede anche un cast stellare con John Turturro, Elle Fanning e Nathan Lane ed è un rifacimento del classico di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, scritto nel 1816 che divenne poi famoso in tutto il mondo quando venne trasformato in balletto e reso musicale dall’indimenticabile Pëtr Il’ič ÄŒajkovskij.

Matt Damon in Elysium

Matt Damon in Elysium

Matt Damon sembra interessato al progetto del regista Neill Blomkamp che sta per realizzare un film di fantascienza dal titolo Elysium.
Per ora non si sa molto di questo nuovo lavoro del regista sudafricano a parte che Matt Damon affiancherà Sharlto Copley e che sarà ambientato su un altro pianeta in un lontano futuro.
La Media Rights Capital, che produrrà il progetto, per ora non ha dato il via alle riprese che però dovrebbero iniziare nel corso del prossimo anno e non sappiamo quali saranno i rispettivi ruoli di Matt Damon e di Sharlto Copley.
Intanto questa sarà la seconda pellicola fantascientifica per Matt, che ha appena terminato di girare l’intricato The Adjustment Bureau, diretto da George Nolfi, che uscirà nelle sale italiane a maggio del 2011.

The Tempest: cast, trama e scheda del film

The Tempest: cast, trama e scheda del film

Ancora non è disponibile la data di uscita di “The Tempest” in Italia, ma negli Usa è visibile sul grande schermo da pochi giorni, riscuotendo un gran successo. Il film, diretto da Julie Taymor – regista di “Frida” e “Across the Universe” – è un adattamento cinematografico, con nota femminista, dell’opera di Shakespeare a 400 anni dalla sua creazione.

Cast stellare composto dal premio Oscar Hellen Mirren, il neo sposo della cantante Kate Perry, Russell Brand, Alfred Molina, Djimon Hounsou, David Strathairn, Chris Cooper, Alan Cumming, Ben Whishaw, Reeve Carney e Felicity Jones. La colonna sonora è curata dal marito della regista, il premio Oscar Elliot Goldenthal.

Luc Besson dedica un biopic ad Aung San Suu Kyi

Luc Besson dedica un biopic ad Aung San Suu Kyi

La notizia è che Luc Besson ha deciso di dedicare una pellicola ad Aung San Suu Kyi, dal titolo Into the Light.
Dopo esser tornato dietro la macchina da presa per dirigere Adele e l’enigma del Faraone, Luc Besson finalmente ha deciso di riprendere il suo lavoro da regista e cimentarsi nel biopic della leader Birmana e premio Nobel per la pace 1991 Aung San Suu Kyi.
Ad interpretare la figura carismatica di Aung San Suu Kyi, da poco liberata dal governo birmano, dopo anni di prigionia pr la sua dissidenza politica, sarà l’attrice Michelle Yeoh che ha incontrato recentemente la leader birmana.
Pare che regista francese sia in Thailandia alla ricerca delle migliori location per le riprese della pellicola, ma pare anche che abbia già iniziato a girare con il consenso della San Suu Kyi.

Benicio Del Toro 7 giorni a L’Havana

Benicio Del Toro 7 giorni a L'Havana

Dopo New York, I love you (ultima apparizione di Orlando Bloom sul grande schermo) e Paris, Je t’aime, sta per essere realizzata una pellicola a tema su una città diretta da diversi registi che si cimenteranno nelle riprese di alcuni episodi.
Ora è la volta di L’Avana, capitale dell’isola di Cuba e si intitolerà 7 Days in Havana e a farne un ritratto saranno alcuni registi tra cui l’argentino Gaspar Noe e l’attore Benicio Del Toro che si avvicenderanno sull’isola per raccontarne la vita e le usanze.
Gli altri artisti che hanno deciso di prendere parte al progetto sono Laurent Cantet, Pablo Trapero, Elia Suleiman, Julio Medem e Juan Carlos Tabio che hanno deciso di sviluppare un’idea piuttosto curiosa, ossia di raccontare ognuno una storia in cui il protagonista nella vicenda successiva sarà un personaggio secondario.
In proposito, il produttore della pellicola Didar Domerhi ha dichiarato: “Questo è un film collettivo dove ogni storia è collegata all’altra. Ogni regista dirigerà un episodio che si svolge nell’arco di una giornata.