George Clooney sarà un astronauta

George Clooney sarà un astronauta

Dopo che Robert Downey Jr. ha abbandonato il set di Gravity, il regista Alfonso Cuaron non si è dato per vinto e ha cercato immediatamente un degno sostituto.
E così alla fine ha pescato dal mazzo George Clooney che dovrà interpretare un astronauta che si è perso nello spazio al fianco di Sandra Bullock che invece vestirà i panni di una collega, che tenta in tutti i modi di tornare sulla terra, per abbracciare la figlia che non vede ormai da lungo tempo.

Eric Bana sarà Lincoln ammazzavampiri

Eric Bana sarà Lincoln ammazzavampiri

Eric Bana ed Olivia Wilde (a gennaio sugli schermi in Tron Legacy)sono in trattative con la produzione per recitare nel film diretto da Stefan Ruzowitzky, KIN, un crime thriller.
I protagonisti della pellicola sono due fratelli fuorilegge in fuga che incontrano un pugile in difficoltà le (interpretato da Charlie Hunnan) che sta tornando a casa per Natale.
Le riprese del film scritto da Zach Dean incominceranno verso marzo, ma la location ancora non la conosciamo.

Si è spento Blake Edwards

Si è spento Blake Edwards

Ieri in un ospedale a Santa Monica in California si è spento il papà della Pantera Rosa, Blake Edwards; aveva 88 anni.
La notizia è stata data dal portavoce del regista, Gene Schwam, il quale ha spiegato che Edwards è morto a causa di alcune complicazioni sopraggiunte alla polmonite e che i suoi famigliari gli sono rimasti vicino fino alla fine (compresa la moglie Julie Andrews).
Edwars nasce a Tulsa in Oklaoma ed inizia la sua carriera ad Hollywood come attore ma da subito capisce di essere più portato per la regia.
Incomincia facendo lo sceneggiatore per poi passare dietro la macchina da presa nel 1955 diringendo Quando una ragazza è bella.
Dopo dirige il fortunato Operazione Sottoveste (che vede tra gli altri Tony Curtis, scomparso recentemente), con il quale raggiunge la popolarità e definisce il suo stile ironico e spassoso.

Tamara Drewe – Tradimenti all’inglese, trama e scheda film

Tamara Drewe - Tradimenti all'inglese, trama e scheda film

Si ispira all’omonima striscia a fumetti di Posy Simmonds pubblicata sul “The Guardian”, il film “Tamara Drewe – Tradimenti all’inglese” diretto da Stephen Frears e con Gemma Arterton, Dominic Cooper e Luke Evans.

Presentato quest’anno fuori concorso al festival di Cannes, la pellicola è stata girata nel Dorset e nei dintorni di Londra e sarà distribuito in Italia dalla BIM distribuzione a partire dal 5 gennaio 2011. La colonna sonora è curata da Alexandre Desplat.

Nick Cassavetes dirigerà il film su John Gotti

Nick Cassavetes dirigerà il film su John Gotti

Si è già parlato della possibile realizzazione di un film sulla vita di John Gotti, il boss mafioso a capo della famiglia Gambino una delle cinque famiglie mafiose più potenti degli Stati Uniti.
Si parlava di una possibile interpretazione da parte di Sylvester Stallone nel ruolo del boss, ma di oggi è la notizia che Nick Cassavetes pare intenzionato a portarlo sul grande schermo.
La sceneggiatura verrà scritta dall’attore Leo Rossi, mentre i diritti della storia sono detenuti da Marc Fiore e dalla sua casa di produzione, la Fiore Films.
Le riprese dovrebbero iniziare con l’arrivo dell’anno nuovo e la pellicola racconterà l’ascesa del boss della mafia negli ultimi vent’anni del secolo scorso, fino a raccontarne la caduta, l’arresto e la morte in carcere avvenuta nel 2002, stroncato da un cancro alla gola.

De Niro e Al Pacino diretti da Martin Scorsese

De Niro e Al Pacino diretti da Martin Scorsese

Martin Scorsese sta per iniziare le riprese di The Irishman e al fianco di Robert De Niro (reduce dal successo di Stanno tutti bene) ci saranno Joe Pesci e Al Pacino.
Una notizia da leccarsi i baffi per tutti i cinefili insomma: vedere di nuovo assieme De Niro e Scorsese ma soprattutto l’accoppiata De Niro/Al Pacino.
The Irishman è tratto dal romanzo di Charles Brandt, I Heard You Paint Houses, che ricostruisce la relazione tra Jimmy Hoffa e il suo omicida Frank “the Irishman” Sheeran.
Il titolo del libro si riferisce ad una frase che Sheeran rivolse ad Hoffa, che nel gergo criminale Paint House vuol dire ammazzare uomini.
Il regista però ha fatto sapere che l’episodio biografico ha l’intento di costruire un’opera che guardi al loro modo di lavorare e alla loro collaborazione che dura ormai da più di otto anni.

La Bellezza del Somaro: recensione

La Bellezza del Somaro: recensione

Domani, venerdì 17 dicembre uscirà nelle sale italiane La bellezza del somaro, il nuovo film diretto da Sergio Castellitto e che vede tra gli interpreti Enzo Iannacci.
Commedia molto spassosa che racconta la storia di un week end in Toscana in cui Marcello (Sergio Castellitto) e Marina (Laura Morante), a casa di amici, si sentono finalmente sollevati per la fine della storia d’amore della figlia Rosa con un suo coetaneo e aspettano con gioia l’arrivo del nuovo fidanzato.
Peccato però che la ragazzina di 14 anni si presenti al fianco di Armando (Enzo Iannacci), il suo nuovo compagno di settant’anni.
Un’opera che si discosta molto dalla precendente collaborazione tra Castellitto e Margaret Mazzantini che nel 2004 hanno portato sullo schermo lo struggente ed intenso Non Ti Muovere, interpretato da una bravissima Penelope Cruz.
Questa è una commedia molto irriverente, che prende di mira il rapporto genitori/figli, sfociando a tratti nella commedia dell’assurdo grazie anche alle figure caricaturali dei protagonisti.