
Il film ha come protagoniste due sorelline, Satsuki di 11 anni e Mei di 4 anni, che si trasferiscono insieme al padre in un villaggio in campagna chiamato Matsu no Gô per poter stare più vicino alla loro mamma che è ricoverata in ospedale.
Il film ha come protagoniste due sorelline, Satsuki di 11 anni e Mei di 4 anni, che si trasferiscono insieme al padre in un villaggio in campagna chiamato Matsu no Gô per poter stare più vicino alla loro mamma che è ricoverata in ospedale.
Il professore, tuttavia, non riesce a morire perchè finisce per precipitare su un ombrellone che gli salva la vita, il suo gesto estremo però gli farà perdere l’uso della gamba facendolo diventare zoppo per sempre.
Comunque, il film parla di Anthony “Tony” Shepherd (Heath Ledger), che da giovane entra a far parte di una compagnia che sembra una fiera itinerante, dal nome di Imaginarium, al cui comando c’è il Dottor Parnassus (Christopher Plummer). La particolarità di Parnassus è quella di offrire al pubblico uno spettacolo stupendo ed unico, usando il suo specchio magico.
Per questo il nuovo film di Pieraccioni Io e Marylin si và ad aggiungere ai consueti cinepanettoni di Boldi e De Sica ma a differenza di questi i film di Pieraccioni non raccontano delle vancanze di un gruppo di persone strampalate ma hanno una trama decisamente più originale e in cui le donne fanno da padrone.