
Le due sorelle decidono quindi di mettersi in proprio e di avviare un’attività del tutto inconsueta, dare vita ad un’impresa di pulizia specializzata nel ripulire le scene del crimine.
Le due sorelle decidono quindi di mettersi in proprio e di avviare un’attività del tutto inconsueta, dare vita ad un’impresa di pulizia specializzata nel ripulire le scene del crimine.
Camilla è russa, ha lasciato il suo paese d’origine per frequentare l’università in Italia, sul traghetto incontra Silvestro e lo nota immediatamente, forse perchè anche lui come lei ha una valigia in mano. Silvestro perde l’ultimo traghetto della sera e viene così ospitato da Camilla, una persona che farà parte della sua vita per i successivi dieci anni.
L’ultimo tentativo dell’uomo di ristabilire il rapporto consiste un una cena che termina con un evento drammatico, i due si trovano loro malgrado ad assistere ad un omicidio.
Il padre di Gabriele ha la passione per la pittura ma sembra essere un talento incompreso, non solo perchè avrebbe voluto fare il liceo artistico e suo padre non glielo permise ma anche perchè i suoi dipinti non ricevono l’approvazione di quelli che sono gli esperti del paese.
Eric cerca rifugio in quella che è la sua grande passione, tifare per il Manchester e venerare il suo più grande campione di sempre, Eric Cantona.
Checco amereggiato parte per Milano nella speranza che la grande metropoli del nord gli consenta di realizzare il suo sogno. Ad ospitarlo è suo cugino Alfredo che convive insieme a Manolo, suo compagno da circa dieci anni. Questa però è una cosa che Alfredo non ha mai rivelato a nessuno dei suoi familiari perchè convinto che non approverebbero in quanto incapaci di comprendere i suoi sentimenti.
Il film inizia con la storia di Gianluca, un ragazzo che non riesce a sopportare le contraddizioni del mondo e le difficoltà della vita e per questo decide di salire in cima al Colosseo per estraniarsi completamente da tutto e da tutti.