
Un ex militare, diventato cieco durante la guerra, che vive nell’oscurità non solo visiva ma anche emotiva, immerso in una disperata solitudine dalla quale solo due cose lo riescono a distrarre, la volontà di morte ed il desiderio per le donne.
I debiti in crescita, il rischio di pignoramenti e sequestri, l’amore tra due ragazzi giovani e le loro incertezze sul futuro, la voglia di un po’ di svago che, in quelle lande lontane, significa solo qualche spinello. Ed è proprio sullamarijuana che si impernia tutta la vicenda. Grace, abilissima giardiniera, perde il marito e scopre che questo l’ha lasciata piena di debiti.
Il gruppo, una volta riunitosi, decide di trascorrere un fine settimana al mare e Sepideh, una di loro, invita Elly, la giovane maestra della figlia, pensando che se ad Ahmad dovesse piacere tra i due potrebbe nascere una relazione.
Quella che è una storia drammatica, fatta di sparatorie e morti, viene raccontata dal regista attraverso episodi comici o tragici che hanno caratterizzato la vita delle tantissime persone che hanno vissuto e che vivono ancora oggi l’esperienza di trovarsi coinvolti in questa parte di storia del paese.
Ad un certo punto Andrew si presenta a casa di Ben e i due riprendono ad avere immediatamente lo stesso rapporto di una volta, insieme si divertono da matti. Trascorrono una sera in un locale e in men che non si dica si ritrovano a fare una scommessa: partecipare ad un festival porno-cinematografico per dilettanti.
Da quel giorno Genziano è andato a vivere a Londra da suo nonno Henry, è diventato un broker finanziario di successo e dedica tutta la sua vita al lavoro mentre Mirko lavora con suo padre Marcello nella sua officina.