I Fantastici viaggi di Gulliver: recensione

I Fantastici viaggi di Gulliver: recensione

Venerdì 4 febbraio uscirà nelle sale di tutta Italia I fantastici viaggi di Gulliver, diretto da Rob Letterman ed interpretato dal divertente Jack Black.
Il film racconta la storia di Lemuel Gulliver, un addetto alla posta in un quotidiano di New York, che, con l’inganno, scrive un pezzo sul triangolo delle Bermude e viene inviato sul posto per fare una ricerca.
Si ritrova catapultato in una terra sconosciuta, Lilliput, in cui riesce a diventare una personalità di spicco sia per la sua immensa statura, sia per l’ego che cresce smisuratamente e che gli fa raccontare un mare di fandonie sulla sua vita.

Bill Clinton non parteciperà ad Una Notte da Leoni 2

Bill Clinton non parteciperà ad Una Notte da Leoni 2

Verso la fine dello scorso anno circolava la notizia che Bill Clinton avrebbe partecipato alle riprese del sequel di Una Notte da Leoni, ma non si sapeva quale sarebbe stato il suo ruolo.
La notizia poi si era data come assodata anche perchè assieme al ex Presidente degli Stati Uniti si era parlato anche di un cameo per il bravissimo Paul Giamatti (ora al cinema con l’intenso La Versione di Barney), ma di oggi è la smentita da parte di Ed Helms, che dal Sundance Film Festival fa sapere che si è trattato di un fraintendimento.

Parto col folle, recensione

Parto col folle, recensione

Il regista Todd Philips e l’attore Zach Galifianakis si ritrovano di nuovo fianco a fianco nel film che uscirà nelle sale italiane il prossimo 28 gennaio dal titolo Parto col folle, una commedia irriverente sulla falsa riga di Una Notte da Leoni.
Questa volta però al fianco di Galifianakis non ci sarà Bradley Cooper, ma Robert Downey Junior che si troverà alle prese con un pazzo scatenato.
La storia del film parla di un architetto che fa parte della lista di persone non gradite dalle compagnie aeree, Peter Highman (Downey Jr.) che si trova costretto a correre dalla moglie che si trova a migliaia di chilometri di distanza perchè sta per avere un bambino.

Una Notte da Leoni: ecco le prime immagini

Una Notte da Leoni: ecco le prime immagini

La Warner Bros sta diffondendo in rete le prime immagini del film Una Notte da Leoni 2, il seguito della spassosissima commedia diretta da Todd Philips.
In questa nuova vicenda i protagonisti, Stu (Ed Helms), Alan (Zach Galifianakis), Phil (Bradley Cooper) e Doug (Justin Bartha) partono alla volta della Thailandia per la celebrazione del matrimonio di Stu .
Chiaramente, dopo un addio al celibato a Las Vegas in cui è capitato di tutto, l’intenzione dei protagonisti è quella di mantenere un basso profilo per evitare di cacciarsi di nuovo in un mare di guai.
Peccato però che tutto vada nel verso sbagliato ed i quattro si trovino ad affrontare delle esperienze assolutamente folli, come ad esempio un incontro con una scimmietta fan dei Rolling Stones.

Immaturi, recensione

Immaturi, recensione

Venerdì 21 gennaio esce in tutte le sale italiane la commedia diretta da Paolo Genovese, Immaturi che vede tra gli interpreti Raoul Bova, Paolo Kessisoglu, Ricky Memphis, Barbora Bobulova, Ambra Angiolini, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Alessandro Tiberi, Maurizio Mattioli e Luisa Ranieri.
Il film racconta la storia nostalgica di un gruppo di trentenni che si ritrova dopo 20 anni a dover rifare l’esame di maturità a causa di un vizio di procedura.
Così questo fa da pretesto per contattare i vecchi amici del liceo e fare così un bilancio sulla vita affettiva, lavorativa e chiarire certi punti oscuri del proprio passato; si avvicendano così sulla scena Raoul Bova, Ambra Angiolini, Barbara Bobulova, Ricky Memphis, Luca & Paolo (qui finalmente separati, ognuno per conto proprio), Giulia Michelini, Luisa Ranieri Anita Caprioli che raccontano i loro traguardi ed i loro insuccessi.

La versione di Barney, recensione

La versione di Barney, recensione

Venerdì 14 gennaio uscirà in tutte le sale italiane il film La Versione di Barney che vede protagonista un Paul Giamatti straordinario affiancato da un Dustin Hoffman altrettanto bravo.
La pellicola prende spunto dal romanzo dello scrittore canadese Mordecai Richler (scomparso nel 2001), che racconta la vita dell’ebreo canadese Barney Panofsky, che giunto in età avanzata decide di ripercorrere le tappe della sua vita attraverso un’autobiografia.
Un romanzo ricco di emozioni ed intriso di humor e difficile da adattare allo schermo cinematografico, soprattutto per il fatto che è un racconto tutto in prima persona, in cui il protagonista descrive quella che è la “sua” verità, ma che il produttore Robert Lantos è riuscito a realizzare in modo molto divertente e dinamico.

Tamara Drewe, recensione

Tamara Drewe, recensione

Tamara Drewe è una commedia leggera con uno humor squisatamente inglese che vede Stephen Frears affinare le sue caratteristiche che sono chiaramente riconoscibili.
La pellicola è ispirata alle strisce a fumetti pubblicate sul Guardian, ideate da Posy Simmonds, che poi vennero integrate in un unico libro a sua volta basato sul romanzo di Thomas Hardy Via dalla pazza folla.
La vicenda è ambientata in un piccolo paesino di provincia inglese in cui fa ritorno una bella ragazza che un tempo era un brutto anatroccolo.
Essendo così bella, porta scompiglio in tutta la comunità dove la maggior parte degli uomini si infatua di lei, da un vecchio fidanzato ad un batterista rock.