Liam Neeson sarà ancora Zeus in Scontro tra Titani 2

Liam Neeson sarà ancora Zeus in Scontro tra Titani 2

Dopo mesi di estenuanti trattative in cui alla fine si è deciso che il sequel di Scontro tra Titani verrà diretto da Jonathan Liebesman che ha preso il posto di Louis Leterrier, ora si sta definendo il cast in cui sembra che prenderanno parte anche Javier Bardem e James Franco.
Ora, in un’intervista rilasciata per il Belfast Telegraph, Liam Neeson fa sapere che vestirà di nuovo i panni di Zeus in Scontro tra Titani 2 le cui riprese inizieranno il prossimo anno a marzo.

Orlando Bloom sarà di nuovo Legolas

Orlando Bloom sarà di nuovo Legolas

Era da un po’ che ce lo chiedevamo e ora sembra che le nostre domande avranno presto riposta: Orlando Bloom sarà nel cast di The Hobbit 3D.
Infatti dopo la dipartita del bell’Orlando nell’ultima pellicola dei Pirati dei Caraibi, Pirates of Caribbean: on stranger tides, sembra che sia stato contattato da Peter Jackson per comparire nei due film di The Hobbit vestendo ancora una volta i panni di Legolas.
Dopo che è comparsa sul sito ufficiale di Ian McKellen la notizia che ritornerà sul set nei panni di Gandalf, ora pare che Orlando stia per firmare il contratto con la produzione per interpretare di nuovo l’elfo Legolas nel nuovo epico lavoro di Jackson.

Lee Daniels novello Fellini

Lee Daniels novello Fellini

Dopo il grande successo ottenuto con Precious, da diversi mesi si cercano di captare quali saranno i prossimi programmi di Lee Daniels, produttore cinematografico statunitense.
In passato si è parlato molto di Selma, pellicola che parlerebbe dei momenti più importanti riguardanti il movimento per i diritti civili nel sud degli Stati Uniti negli anni Sessanta e che aveva visto coinvolto nel progetto anche Hugh Jackman.

I fantastici viaggi di Gulliver in 3D, cast, trama, scheda film

I fantastici viaggi di Gulliver in 3D, cast, trama, scheda film

Arriva nelle sale italiane il 4 febbraio 2011 la favolosa commedia in 3D “I fantastici viaggi di Gulliver” diretto da Rob Letterman.

Protagonista è Jack Black nella parte di Gulliver, che nel film è uno scrittore e non un medico come nel romanzo scritto da Jonathan Swift oltre due secoli fa. Nel cast anche Jason Segel, Emily Blunt nella parte della principessa del regno di Lilliput e Amanda Peet. La colonna sonora è firmata da Henry Jackman.

Il Discorso del Re

Il Discorso del Re

Il 28 gennaio 2011 uscirà nelle sale italiane un film molto interessante dal titolo Il Discorso del Re.
Dopo aver fatto incetta di premi al Toronto Film Festival al British Indipendent Film Awards, dove si è aggiudicato i premi per il miglior film, per la miglior sceneggiatura e migliori interpreti, ora si appresta a marciare verso la notte degli Oscar, dove pronostichiamo che qualche statuetta se la porterà a casa.
La pellicola è diretta da Tom Hooper, ed è incentrata sulla figura di Giorgio VI che si appresta a salire sul trono inglese per via della scelta del fratello di abdicare per sposare Wallie Simpson.
Timido, impacciato e balbuziente, il futuro re si trova così a dover affrontare le sue paure ed i suoi limiti per poter riuscire a trasmettere credibilità verso i suoi futuri sudditi.

I Due Presidenti: recensione

I Due Presidenti: recensione

Venerdì 10 dicembre esce nelle sale italiane I due Presidenti presentato in questi giorni al Torino Film Festival nella sezione Festa Mobile,diretto da Richard Loncraine e scritto da Peter Morgan.
Quest’ultimo è alla terza sceneggiatura in cui compare il personaggio politico più famoso degli ultimi anni: Tony Blair, che abbiamo già visto in The Queen in cui si trovava a fronteggiare l’onda di emozioni dopo la morte della principessa Diana in contrasto con la freddezza della regina Elisabetta e nel film per la BBC The Deal.
Dopo aver descritto il rapporto dell’ex primo ministro con la regina e con il suo suo successore Gordon Brown, ora è la volta del rapporto con Bill Clinton, quando era a capo degli Stati Uniti.
Il titolo originale della pellicola è The Special Relationship che dà l’idea di quella che è stata la relazione politica e umana tra questi due uomini, che nel titolo italiano perde completamente di significato soprattutto per il fatto che Blair non fosse presidente ma ministro.

George Clooney dirigerà Enron

George Clooney dirigerà Enron

Essendo George Clooney impegnato politicamente da tempo, ora si sta prospettando per lui un nuovo progetto lavorativo importante.
Infatti sembra essere intenzionato a portare sul grande schermo la pièce teatrale Enron che è attualmente in cartellone nel West End.
Scritta da Lucy Prebble, la pièce parla dello scandalo della compagnia texana di energia Enron, che, dopo un’ ascesa velocissima, si è trovata improvvisamente a dichiarare bancarotta dopo che i suoi dirigenti avevano venduto tutte le azioni prima del collasso finanziario, riuscendo così ad evitare di perdere ingenti somme di denaro investito.
A produrre la pellicola ci sarà Laura Ziskin, reduce dal successo di Spider Man che ha appena acquitato i diritti dello spettacolo.