Sono trascorsi due anni dall’enorme successo mondiale di Barbie, il film evento del 2023 diretto da Greta Gerwig, ed ora l’iconica bambola è pronta a tornare sul grande schermo con una novità assoluta. Illumination e Mattel Studios hanno infatti siglato un accordo per produrre il primo lungometraggio animato dedicato a Barbie, come riportato da Deadline.

Occhio al film animato di Barbie
Questo attesissimo progetto, di cui non è ancora stata annunciata la data di uscita, sarà distribuito da Universal Pictures, che vanta un accordo esclusivo per la produzione e la distribuzione dei titoli Illumination. L’annuncio rappresenta una svolta significativa per il franchise di Barbie. Sarà la prima volta che la bambola approderà al cinema in una versione interamente animata, distaccandosi dalla lunga serie di film in CGI prodotti direttamente per il mercato home video o per la televisione, iniziati nei primi anni Duemila.
Il film segnerà anche la prima collaborazione cinematografica tra Illumination, lo studio di animazione fondato da Chris Meledandri e celebre per saghe come Cattivissimo Me, Minions e Sing, e Mattel Studios. Al momento, non sono state diffuse informazioni riguardo alla trama o ai membri del team creativo coinvolto, alimentando l’attesa e la curiosità dei fan. Questa notizia arriva in un momento cruciale per Mattel Studios, che, sull’onda del trionfo di Barbie, sta portando avanti una strategia aggressiva di espansione del proprio universo cinematografico.
Il 2026 vedrà l’uscita di due titoli molto attesi: Masters of the Universe, prodotto da Amazon MGM Studios, e Matchbox, realizzato in collaborazione con Apple e Skydance. Ma le ambizioni di Mattel non si fermano qui: sono in fase di sviluppo anche adattamenti cinematografici di altri celebri marchi del giocattolo, tra cui Hot Wheels, Polly Pocket, UNO, Bob the Builder, Magic 8 Ball e Rock ‘Em Sock ‘Em Robots.
Il progetto finale è abbastanza chiaro, ossia capitalizzare il successo di Barbie per creare un vero e proprio multiverso cinematografico basato sui propri iconici brand. Il precedente film live-action di Barbie, interpretato da Margot Robbie e Ryan Gosling, è stato un successo clamoroso al botteghino globale. Trainato dal fenomeno “Barbenheimer”, che ha visto il pubblico accorrere in massa a vedere Barbie e Oppenheimer in una sorprendente doppia visione, il film ha incassato oltre 1,44 miliardi di dollari a livello mondiale.
Questo lo ha reso non solo il maggiore incasso del 2023, ma anche il film con il più alto incasso di sempre diretto da una donna. La pellicola ha ottenuto ben otto nomination agli Oscar, inclusa quella per il Miglior Film, e ha vinto la statuetta per la Miglior Canzone Originale con “What Was I Made For?” di Billie Eilish. In Italia, Barbie ha generato un incasso di 32,1 milioni di euro, posizionandosi al secondo posto tra i film più visti dell’anno, superato solo dal fenomeno locale C’è ancora domani, a conferma della straordinaria risposta del pubblico.